Premio Michele Mazzella per una drammaturgia giovane

Medaglia del Presidente della Repubblica

“ I giovani scrivono prefigurando il futuro, ed è il teatro migliore”

Premio Michele Mazzella

COSA È IL PREMIO ?

Il Premio Michele Mazzella per una drammaturgia Giovane è nato nel 2003, a ricordo di un giovane operatore teatrale scomparso prematuramente. Si rivolge agli studenti, docenti e collaboratori esterni delle Scuole di 1° e 2° grado , e tende …

>> Leggi di più

IL PREMIO E IL COVID

Un teatro vuoto a commentare , causa Covid, la sospensione del Premio per la stagione 2019/20. Avremmo voluto riprendere quest'anno, ma sono mancati i testi, frutto dei laboratori teatrali, che anche quest'anno non si sono tenuti nelle Scuole. Per tener viva l'idea e l'immagine del Premio...

>> Leggi di più

IL REGOLAMENTO

Il Premio in intestazione è riservato agli studenti delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, operanti sul territorio Italiano, indipendentemente dalla loro nazionalità, nonchè agli insegnanti e collaboratori teatrali esterni.

regolamento

IL REGOLAMENTO DEL PREMIO

Agli alunni delle Scuole di I grado si chiede la scrittura di un monologo o di un atto unico...

premi

IL REGOLAMENTO DEL PREMIO

Per gli alunni delle Scuole di I e II grado sono previsti i seguenti premi...

ATTORI E PRESENTATORI

Attori di primo piano del teatro italiano leggono, durante la Cerimonia di premiazione, brani dei testi vincitori; così come bravi presentatori conducono, da soli o in coppia, le diverse serate...

>> Leggi di più

LE GIURIE

Le giurie delle Scuole di I e II grado, coordinate dal regista e drammaturgo Guido Mazzella, è composta da studiosi di teatro, docenti, ma soprattutto da attori e drammaturghi, artisti che operano sul campo e possono, meglio di altri, apprezzare il valore e la contemporaneità delle singole opere.

GIURIA DELLE SCUOLE
DI I GRADO

Presidente Desirèe Sabatini Professore associato in Disciplina dello spettacolo all'Università La Sapienza di Roma

GIURIA DELLE SCUOLE DI II GRADO E INSEGNANTI E COLLABORATORI ESTERNI

Presidente Guido Di Palma Docente disciplina dello spettacolo all’Università La Sapienza di Roma

LE PRECEDENTI EDIZIONI & RAPPRESENTAZIONI

LE PRECEDENTI EDIZIONI

Premio Michele Mazzella I Edizione Teatro Quirino 10 Novembre 2003 Per le Scuole di I grado 1° classificato a pari merito: S.M Rolandino Popoli di Bologna con Cuori, fiori, quadri…impicca.

LE RAPPRESENTAZIONI

Negli anni 2006 e 2007 sono stati rappresentati, nell'ambito del “Malborghetto Roma Festival”, con attori professionisti, due testi vincitori della V e della VI edizione del Premio: “Antigone” di Rita Alomia del Liceo Artistico “E. Catalano” ...

L’ORGANIZZAZIONE

Presidente onorario : Maria Flora Monini Presidente: Guido Mazzella
Vicepresidente: Fabrizio Chicca

>> Leggi di più

GLI SPONSOR

Il premio è sostenuto dalle Istituzioni e da Enti Pubblici e privati che negli anni hanno reso più forte il loro legame di fiducia e di sostegno alla iniziativa...

>> Leggi di più

L’ATTIVITÀ EDITORIALE

L’Associazione Culturale Teatro Giovane ha svolto sin dall’inizio un’attività editoriale. Quest’anno ha edito tre testi, tra cui un saggio di Guido Mazzella, dal titolo” La Umana commedia di Shakespeare” saggio che ha vinto il “Premio Internazionale Lor Byron Porto Venere” per La letteratura e il Teatro...

>> Leggi di più

Vincitori della XVIII edizione del Premio

Scuole di 1° grado          

1° classificata Back To banks  Scuola secondaria di 1° grado Via Pascoli Cesena           (Euro 625)      A pari merito 1° classificata Giacomo Comandini, il patriota dimenticato  Scuola Sec. 1 grado “Viale della Resistenza” Cesena (Euro.625)

3° classificata  Agenda 2030 Istituto Comprensivo Cologna Veneta (Euro 500)

4 classificata Oh Romeo, Romeo… Ist.Comprensivo  Marconi Oliva Locorotondo(Ba) (Euro 500)

5° classificata Mi mancano i nostri dialoghi Ist.Comprensivo  Trento 5(euro 500)

6° classificata  Ascolta con me  Ist.Compr. Pallavicini Bachelet Roma (Euro 300)

7° classificata  Ai confini del cuore…Ist Comprensivo Morbio I(Euro 300).

 

Scuole di 2° grado

Sezione A

1° classificata Il viaggio  Ist. Istr. Sec. Superiore Ferraris Pancaldo Savona (Euro 625)

A pari merito  1° classificata Viavai Liceo Statale Niccolò Forteguerri Pistoia (Euro 625)

3° classificata Elettra e Per colpa di chi Liceo Classico Anco Marzio Roma (Euro 500)

4° classificata Anna Istituto Tecnico Commerciale Calvi (Padova)(Euro 500)

5° classificata   Fuori c’è il sole  Ist Istr. Sup. Margherita Hack Morlupo (Roma)E.500)

A pari merito 5° classificata E la luna brillò Liceo Scient F. Paulucci Calboli di Forlì(Euro 500)

7° classificata   Mater  Ist. Istr. Superiore G Ferraris Molfetta ( Euro 300)

8° classificata   Mamma mia … aiutaci Istituto Alberghiero  di Vieste (FG)(Euro 300)

 

1° non classificata  Amore e Psiche Liceo Simone Morea Conversano (Bari)

Segnalazione speciale Questi fantasmi  videocopione IIS G.Battista Hodierna di Mussomeli(CL)

( con invio o consegna pergamena se presente )

 

Sezione B

1° classificato: Renato Lo Schiavo del Liceo Fardella Ximenes di Trapani con The Candle of Live( Euro500) 2°classificato: Andrea Cipollone del Liceo Sc. E Grassi di Genova con Il regime delle favole (Euro 250) 2 classificato a pari merito Alida Alessi del Liceo Scientifico E.Fermi di Sciacca con Baccanti: il timpano copra l’insulto. (Euro 250)

Segnalazione speciale Antonio Villa del Liceo Sc. Alberti di Minturno con Il Mistero di Kariot

( con invio o consegna pergamena se presente)

Migliore  studente interprete per stagione 2021-2022

Liceo Statale Niccolò Forteguerri per lo spettacolo Vivai (coppa quale gruppo)

Migliore studente-interprete per stagione 2021-22

Liceo statale Fardella Ximenes di Trapani alla allieva Igea De Gaetano, con una segnalazione speciale per Leonardo Cersosimo

La cerimonia di premiazione si terrà Lunedì 14 Novembre c.a. al Teatro Ghione di Roma  dalle 16,30 alle 19,30.

Premio Michele Mazzella per una drammaturgia giovane

XIX edizione

Cerimonia di premiazione

6 Novembre 2023 ore 16,30/19,30

Teatro Ghione di Roma

*Entro il 15 Settembre saranno comunicati alle Scuole i testi vincitori